Quei manoscritti greci brillano a Parma nel web

Gaia Cammarota

Una delle tante ricchezze della Biblioteca Palatina sono i 35 preziosi manoscritti realizzati tra il V e il XVIII secolo, tra cui le storie della guerra del Peloponneso di Tucidideo e versioni antichissime del Vangelo, che sono stati resi disponibili e liberamente consultabili nel portale “Internet Culturale”, piattaforma in cui vengono pubblicati cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane.

Leggi tutto “Quei manoscritti greci brillano a Parma nel web”